Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Napoli

La Compagnia di danza aerea FUNA apre la XVIII edizione del Campania Teatro Festival

Immagine
Il Campania Teatro Festival ha inaugurato lo scorso venerdì 13 giugno la sua diciottesima edizione diretta per il nono anno di seguito da Ruggero Cappuccio e realizzata con il sostegno della Regione Campania e del Ministero della Cultura .  La prima perfomance in assoluto di questa imponente edizione è stata a cura della compagnia di danza aerea FUNA  con il suggestivo  Suite n.0 un vero dono poetico offerto in Piazza del Plebiscito a decine di metri di altezza dal suolo.  L'universo artistico di FUNA è una perfetta fusione tra danza, circo contemporaneo, acrobatica aerea, danza verticale e physical theatre in cui si esplorano i vari registri espressivi che nascono dalla fusione di corpi, suoni e spazi sterminati. Fondato a Napoli nel 2018, il collettivo artistico FUNA E.T.S. nasce dall'intreccio di visioni tra la danzatrice, performer e coreografa Marianna Moccia e l'acrobata Viola Russo . Tra le creazioni di...

Focus Quartieri di Vita dal 18 al 21 giugno - Pratiche creative teatrali per l'inclusione e la cooperazione territoriale

Immagine
  CAMPANIA TEATRO FESTIVAL 2025 Diciottesima edizione Focus Comunità, Quartieri e Teatri di Vita - QUARTIERI DI VITA Direzione Artistica Ruggero Cappuccio La diciottesima edizione di Campania Teatro Festival 2025 è anche dialogo tra artisti internazionali e professionisti locali di teatro sociale con il Focus Quartieri di Vita . Un progetto di cooperazione territoriale ed europea che, dal 18 al 21 giugno , festeggia dieci anni con un programma interamente dedicato all’inclusione, al fare comunità, ai linguaggi e alle pratiche creative teatrali insieme ad ospiti internazionali. Quartieri di Vita, dalla sua nascita, dedica le attività e l’impegno al teatro civile e di inclusione. In un tempo che richiede nuovi modi di ascoltare, vedere e abitare il mondo, Quartieri di Vita dà spazio ad un teatro che diventa luogo di possibilità. Cuore pulsante del programma di incontri e visioni di spettacoli saranno le associazioni e compagnie campane che, nel corso di questo decennio, ha...

Danza al Teatro Bellini di Napoli - presentata la nuova stagione 2025-2026

Immagine
solo echo di crystal pite  @christophe bernard Ci prepariamo a vivere un’altra stagione straordinaria nel segno della danza, pronta a catturare e meravigliare il cuore di un pubblico sempre più entusiasta e numeroso. La stagione 2025-2026 si annuncia come un percorso artistico audace, in cui tradizione e innovazione si intrecciano per regalare spettacoli in grado di emozionare e lasciare un ricordo indelebile. Sia le produzioni italiane che quelle internazionali troveranno spazio in una programmazione che punta a stimolare, sorprendere e commuovere generazioni diverse. Le porte della Sala Grande e del Piccolo Bellini si apriranno per accogliere una programmazione di grande respiro, dove la danza, in tutte le sue forme, sarà protagonista assoluta. Il cartellone proporrà un ricco ventaglio di spettacoli, spaziando fra capolavori del repertorio coreografico classico e sperimentazioni avanguardistiche. L’obiettivo? Creare un dialogo continuo tra innovazione e tradizione, capace di cat...

La fille du régiment al Teatro di San Carlo dal 18 al 27 maggio

Immagine
ph luciano romano Teatro di San Carlo Domenica 18 maggio, ore 17:00 Fino a martedì 27 maggio È “La fille du régiment” di Gaetano Donizetti il prossimo titolo della Stagione d’Opera 2024-25 al Teatro di San Carlo : il sipario si alzerà domenica 18 maggio alle ore 17:00 , con repliche fino a martedì 27 maggio per un’opera che torna al Lirico di Napoli dopo sessant’anni di assenza. Firma la regia di questo nuovo allestimento, in coproduzione con la Bayerische Staatsoper , Damiano Michieletto , uno dei rappresentanti più interessanti della nuova generazione di registi italiani. Salirà sul podio il giovane direttore Riccardo Bisatti , per la prima volta a Napoli, alla guida di Orchestra e Coro del Teatro di San Carlo , quest’ultimo preparato da Fabrizio Cassi . Le scene sono di Paolo Fantin , i costumi di Agostino Cavalca, le luci di Alessandro Carletti. Firma la corografia Thomas Wilhelm . La drammaturgia è di Mattia Palma . Pretty Yende interpreta Marie, giovane orfa...

Serge Lifar/Roland Petit/William Forsythe - la grande danza al Teatro San Carlo dal 2 al 6 marzo

Immagine
  Serge Lifar/Roland Petit/William Forsythe Suite en Blanc Extrait de Namouna Musica di Édouard Lalo Coreografia e arrangiamento musicale |  Serge Lifar Coreografi per la ripresa e Maître de ballet |  Charles Jude  e  Stéphanie Roublot Scene e Costumi |  Maurice Moulene Luci |  Charles Jude *** L’Arlésienne Musica di Georges Bizet Coreografia |  Roland Petit Ripresa da  Luigi Bonino Scene |  René Allio Costumi |  Christine Laurent Luci |  Jean-Michel Desiré *** In the middle, somewhat elevated Musica di Thom Willems Coreografia |  William Forsythe Ripresa da |  Kathryn Bennetts Costumi e Luci |  William Forsythe Étoiles, Solisti e Corpo di Ballo del Teatro di San Carlo Direttrice del Balletto |  Clotilde Vayer Teatro di San Carlo | BLU domenica 2 marzo 2025, ore 17:00  martedì 4 marzo 2025, ore 20:00  mercoledì 5 marzo 2025, ore 20:00  giovedì 6 marzo 2025, ore 20:00 Durata: 2 ore circa, con d...

ALTOFEST 2025 International Contemporary Live Arts Fest - IL BANDO

Immagine
  ALTOFEST 2025 International Contemporary Live Arts Fest 02 > 15 giugno NAPOLI Residenza + Programmazione Invito a presentare proposte  [scadenza 23 febbraio 2025] Possono essere proposte una o più opere originali e compiute, che abbiano già debuttato in spazi formali.  Sono accettate anche opere archiviate o di repertorio. Sono esclusi i progetti in fase di studio o di creazione.  Il tema e il contenuto sono liberi. Le opere proposte devono appartenere al campo dell’Arte dal Vivo (teatro, danza, performance, formati sperimentali e interdisciplinari).  Tutti i professionisti sono i benvenuti.  Non importano la nazionalità, la lingua, l’età, il paese di residenza.  Sono escluse le formazioni amatoriali. Artisti internazionali e cittadini condividono per due settimane tempo e spazio, abitando insieme. Altofest unisce la dimensione intima propria delle case con la dimensione estetica e poetica propria delle opere e dei processi artistici che i cittadi...

Art is the Answer - la Notte dei Licei Artistici

Immagine
  L’intera comunità artistica del Liceo Umberto Boccioni  di Napoli è tutta protesa verso l’attesissima Notte dei Licei Artistici del prossimo giovedì 5 dicembre e per gli open day di Via Nuova Agnano 180. Impegni a cui docenti, artisti e studenti si pongono con entusiasmo e determinazione, proprio come nelle corde della dirigente Paola Guma e del suo staff. Uno stuolo di persone deputate a valorizzare e promuovere il movimento artistico e culturale di una generazione artistica che si pone domande e cerca risposte. A dimostrazione di questo fermento c’è lo stesso titolo della serata Art is the Answer , un auspicio e, soprattutto, un obiettivo condiviso. Ma procediamo con ordine. Il Liceo Boccioni aprirà i propri battenti con un ventaglio di iniziative: performance libere, musica dal vivo, installazioni, temporary gallery, percorsi di luci, sfilate e pose fisse di costumi progettati e creati per l’occasione speciale di una serata dall’inequivocabile titolo di Art is the Answ...

Danza in Prima - esibizioni di scuole di danza a Napoli

Immagine
12 ottobre 2024, ore 16.30 Giardini del Molosiglio – Via A. Ferdinando Acton Una giornata speciale dedicata alla danza nel mese dello sport e della prevenzione. Sabato 12 ottobre, alle 16.30, i Giardini di Molosiglio a Napoli saranno il palcoscenico di Danza in Prima, un evento pensato per celebrare l’arte della danza in un contesto unico. La manifestazione, fortemente voluta dalla presidente della Prima Municipalità Giovanna Mazzone, è organizzata dalla Municipalità 1 insieme all’assessorato al Turismo del Comune di Napoli, sarà presentata da Valeria Trezza e vedrà esibirsi più di 10 scuole. "Abbiamo aderito alla Settimana Europea dello Sport 2024 realizzando questo evento con l’obiettivo di dare spazio ai giovani e farli esprimere attraverso il linguaggio universale della danza - dichiara Giovanna Mazzone Presidente della Municipalità 1 – come ente di prossimità, vicino ai cittadini e alle famiglie del territorio, crediamo profondamente nell'importanza dello sport e dell...

Era de maggio. Storia di una canzone d'amore diventata leggenda.

Immagine
Emma Nike Cosenza  

Óxido - il nuovo spettacolo di Marco Auggiero al Teatro Bolivar di Napoli

Immagine
  Campania Felix della danza in questo 2024 con tante nuove produzioni, festival e un vero e proprio rinascimento coreutico made in Campania! Nella speranza che possa non fermarsi più approfittiamo della buona lena degli operatori coreutici nostrani e, stavolta, scriviamo di Marco Auggiero e della sua Mart Dance Company . In scena domenica 19 maggio al Teatro Bolivar di Napoli con il suo nuovo lavoro Óxido , il coreografo torna con un titolo a serata per dimenticare le vicissitudini legate al Covid 19 e rilanciare la compagine nel novero nazionale. È prevista una tournée per tornare alla carica e posizionarsi nelle posizioni che gli competono fin da quel successo internazionale di Ovo registrato al Festival Oriente e Occidente  di Rovereto di qualche anno fa. E per non lasciare spazio agli equivoci, il coreografo, autore e direttore della Mart Dance Company non lesina energie, entrando a gamba tesa nelle coreografie e nella presentazione del suo lavoro, di cui precisa “pen...