Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta teatro

Dirigere una compagnia di Danza Contemporanea. Intervista a Nyko Piscopo

Immagine
@serena nicoletti Cornelia è una compagnia di danza nata nel 2019 a Napoli, fondata da Nyko Piscopo, Nicolas Grimaldi Capitello, Eleonora Greco, Leopoldo Guadagno e Francesco Russo . Nel 2021 ha ottenuto dal Ministero della Cultura il riconoscimento come organismo di produzione della danza. Alla direzione c’è Nyko Piscopo, nato nel 1986, un outsider dal grande talento, profondamente legato alla sua terra d’origine. Il suo stile non si conforma ad alcuna scuola o movimento specifico, ma è definito da una visione chiara e decisa su ciò che non desidera diventare. La sua determinazione e quella del team Cornelia li spinge a rimanere fedeli alle proprie radici, collezionando riconoscimenti e commissioni grazie a un'incredibile dedizione al lavoro. Piscopo concepisce la creazione artistica come un atto di originalità e fedeltà a se stessi, rompendo schemi convenzionali per trasmettere messaggi estetici, evocativi o narrativi.  Alla domanda su come si ...

CAMPANIA TEATRO FESTIVAL 2025 - DA DOMANI IN VENDITA I BIGLIETTI

Immagine
  È attiva da venerdì 23 maggio la biglietteria del Campania Teatro Festival 2025 , in programma dal 13 giugno al 13 luglio. Realizzata con il sostegno concreto della Regione Campania , la diciottesima edizione della rassegna multidisciplinare diretta per la nona volta da Ruggero Cappuccio , è organizzata dalla Fondazione Campania dei Festival presieduta da Alessandro Barbano . I ticket per assistere agli oltre 150 appuntamenti previsti si potranno acquistare   sul sito ufficiale del Campania Teatro Festival , accedendo alla pagina del programma e su quello di Vivaticket . Una biglietteria  che avrà anche la funzione di info point  sarà attiva al MUSAP- Circolo Artistico Politecnico in piazza Trieste e Trento 48 a Napoli a partire da mercoledì 28 maggio  dalle 10 alle 13 e dalle 15.30 alle 19.30 ogni giorno dal lunedì al sabato. Un botteghino sarà infine allestito ogni sera nei luoghi che ospiteranno gli spettacoli, previa disponibilità. Conferm...

Serge Lifar/Roland Petit/William Forsythe - la grande danza al Teatro San Carlo dal 2 al 6 marzo

Immagine
  Serge Lifar/Roland Petit/William Forsythe Suite en Blanc Extrait de Namouna Musica di Édouard Lalo Coreografia e arrangiamento musicale |  Serge Lifar Coreografi per la ripresa e Maître de ballet |  Charles Jude  e  Stéphanie Roublot Scene e Costumi |  Maurice Moulene Luci |  Charles Jude *** L’Arlésienne Musica di Georges Bizet Coreografia |  Roland Petit Ripresa da  Luigi Bonino Scene |  René Allio Costumi |  Christine Laurent Luci |  Jean-Michel Desiré *** In the middle, somewhat elevated Musica di Thom Willems Coreografia |  William Forsythe Ripresa da |  Kathryn Bennetts Costumi e Luci |  William Forsythe Étoiles, Solisti e Corpo di Ballo del Teatro di San Carlo Direttrice del Balletto |  Clotilde Vayer Teatro di San Carlo | BLU domenica 2 marzo 2025, ore 17:00  martedì 4 marzo 2025, ore 20:00  mercoledì 5 marzo 2025, ore 20:00  giovedì 6 marzo 2025, ore 20:00 Durata: 2 ore circa, con d...

Research Contemporary Project - al Teatro Ateneo di Casoria la Rassegna diretta da Luigi Liccardo

Immagine
ph vincenzo cositore Da sabato 19 ottobre a domenica 24 maggio al Teatro Ateneo di Casoria si respirerà danza contemporanea per una stagione voluta fortemente da Luigi Liccardo , direttore artistico del Research Contemporary Project . Un contenitore che porterà al Teatro Ateneo coreografi ospiti che monteranno titoli inediti per un corpo di ballo selezionato ad hoc. Un contenitore a matrioska con coreografi, ballerine, ballerini, titoli e pubblico, tanto pubblico da gremire ogni volta il Teatro Ateneo di Casoria. Almeno questo è l’intento del direttore artistico Luigi Liccardo che, per il Research Contemporary Projec t, beneficia del patrocinio dell’ ACSI . Tutto è dunque partito sabato 19 ottobre con Androgino , titolo che lo stesso coreografo Gerardo Di Pietro ha raccontato al pubblico ed alla stampa: “questo titolo è ispirato al mito dell'androgino originato nel dialogo Il Simposio di Platone. Qui si narra la storia di creature originariamente complete, dotate di doppia natur...