Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta inclusione sociale

La Polisportiva Partenope è la casa dei giovani e va salvata

Immagine
le tecniche federali daniela della bruna e roberta parisi con alcune atlete gold della sezione ritmica La Polisportiva Partenope fondata a Napoli nel 1951 riceve nel 1952, per decreto del Presidente della Repubblica Luigi Einaudi , l’alto riconoscimento di Ente morale , che ne fa uno dei pochi esempi in Italia di associazione sportiva dotata di personalità giuridica. Insignita della Stella di bronzo al merito sportivo nel 1979, della Stella d'argento nel 1982 e della Stella d'oro nel 2003 rischia oggi, dopo una storia lunga più di 70 anni, di lasciare i locali della cavallerizza reale in cui almeno un migliaio di giovani atleti si allena quotidianamente.  Una diatriba che a quanto pare va avanti già da tempo e che sembra non volersi risolvere facilemente nonostante la presa di coscienza di una effettiva responsabilità da parte dei dirigenti della società sportiva. Pare che ci siano state proposte di risoluzione, di estinzione del debito accumulato, ma che dall'altra pa...