Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta campi flegrei

L'energia geotermica dei Campi Flegrei potrebbe aprire una nuova era

Immagine
  Un obiettivo dell’ Agenda 2030 è l’energia pulita e sostenibile in tutta la Comunità Europea , un traguardo ancora lontano poiché i combustibili fossili si confermano il carburante principale. Come ricorda il segretario generale dell’ Onu , António Guterres , “lasciare i fossili sottoterra” è fondamentale per combattere il riscaldamento globale ormai divenuto un'emergenza mondiale. Anche in Italia questo tema è così importante che è stato riportato come Goal 5 dell’Agenda 2030. Secondo un sondaggio Ipsos , pubblicato nel Rapporto ASviS 2023 , ciò è legato alla preoccupazione per l’aumento dei costi dell’energia. Il nostro Paese è all’avanguardia in Europa e nel mondo. Acqua, sole, vento e calore della terra rappresentano le principali fonti energetiche a cui attingere. A queste risorse strategiche si aggiungono, seppur con minor rilievo, altre fonti come il moto ondoso e le maree, oltre ai vari biocombustibili. Tuttavia questo non basta; il governo italiano sta considerando di ...

Riparte Antichi Scenari, il suggestivo Festival dei Campi Flegrei

Immagine
  AL VIA GIOVEDÌ 14 LUGLIO LA IV EDIZIONE DELLA RASSEGNA DI DANZA, TEATRO E MUSICA “ANTICHI SCENARI – APPUNTAMENTI FLEGREI D’ARTE IN MOVIMENTO” Il Festival, organizzato dall’associazione “Luna Nova”, conterà oltre 30 date fino all’11 settembre in alcuni dei luoghi più significativi dei Campi Flegrei L’Associazione “Luna Nova” presenta ufficialmente la IV edizione del Festival “Antichi Scenari - appuntamenti Flegrei d’arte in movimento” dal 14 luglio all’11 settembre 2022. Il progetto, in partenariato con il Parco Archeologico dei Campi Flegrei, il Parco Regionale dei Campi Flegrei, il Comune di Pozzuoli e altri Comuni limitrofi dei Campi Flegrei, persegue la propria vocazione artistica-ecosostenibile programmando e realizzando spettacoli, concerti e performance nei luoghi più suggestivi e significativi del territorio. Anche quest’anno la danza potrà prendere il sopravvento tra gli scenari scelti ed assemblarsi inevitabilmente a loro in un immaginifico tutt’uno. L’estate 2022 sar...