Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta ruggero cappuccio

La Compagnia di danza aerea FUNA apre la XVIII edizione del Campania Teatro Festival

Immagine
Il Campania Teatro Festival ha inaugurato lo scorso venerdì 13 giugno la sua diciottesima edizione diretta per il nono anno di seguito da Ruggero Cappuccio e realizzata con il sostegno della Regione Campania e del Ministero della Cultura .  La prima perfomance in assoluto di questa imponente edizione è stata a cura della compagnia di danza aerea FUNA  con il suggestivo  Suite n.0 un vero dono poetico offerto in Piazza del Plebiscito a decine di metri di altezza dal suolo.  L'universo artistico di FUNA è una perfetta fusione tra danza, circo contemporaneo, acrobatica aerea, danza verticale e physical theatre in cui si esplorano i vari registri espressivi che nascono dalla fusione di corpi, suoni e spazi sterminati. Fondato a Napoli nel 2018, il collettivo artistico FUNA E.T.S. nasce dall'intreccio di visioni tra la danzatrice, performer e coreografa Marianna Moccia e l'acrobata Viola Russo . Tra le creazioni di...

Focus Quartieri di Vita dal 18 al 21 giugno - Pratiche creative teatrali per l'inclusione e la cooperazione territoriale

Immagine
  CAMPANIA TEATRO FESTIVAL 2025 Diciottesima edizione Focus Comunità, Quartieri e Teatri di Vita - QUARTIERI DI VITA Direzione Artistica Ruggero Cappuccio La diciottesima edizione di Campania Teatro Festival 2025 è anche dialogo tra artisti internazionali e professionisti locali di teatro sociale con il Focus Quartieri di Vita . Un progetto di cooperazione territoriale ed europea che, dal 18 al 21 giugno , festeggia dieci anni con un programma interamente dedicato all’inclusione, al fare comunità, ai linguaggi e alle pratiche creative teatrali insieme ad ospiti internazionali. Quartieri di Vita, dalla sua nascita, dedica le attività e l’impegno al teatro civile e di inclusione. In un tempo che richiede nuovi modi di ascoltare, vedere e abitare il mondo, Quartieri di Vita dà spazio ad un teatro che diventa luogo di possibilità. Cuore pulsante del programma di incontri e visioni di spettacoli saranno le associazioni e compagnie campane che, nel corso di questo decennio, ha...

Campania Teatro Festival - oggi si parte in Piazza del Plebiscito

Immagine
CULTURA. AL VIA OGGI IL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL. PRIMO BATTITO PER LA PACE CON ELISABETTA SERIO E SARAH JANE MORRIS NEL CORTILE D’ONORE DI PALAZZO REALE A NAPOLI. ANTEPRIMA CON PERFORMANCE AEREA PER QUATTRO CORPI SOSPESI IN PIAZZA DEL PLEBISCITO. TORNA DIETRO LE QUINTE EXPERIENCE. Sarà Te doy el gusto , il concerto di Elisabetta Serio e Sarah Jane Morris , il primo battito per la pace della diciottesima edizione del Campania Teatro Festival , la rassegna multidisciplinare diretta per il nono anno da Ruggero Cappuccio , realizzata con il sostegno concreto della Regione Campania e un contributo annuo del Ministero della Cultura. Organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival presieduta da Alessandro Barbano , il Campania Teatro Festival, che nel 2025 propone 150 eventi in 31 giorni di programmazione e 70 debutti assoluti, è parte rilevante della rete Italia Festival e dell’EFA (European Festival Association). Il 13 giugno alle 21.30, nel Cortile d’onore di Palazzo Reale a Napoli (...

CAMPANIA TEATRO FESTIVAL 2025 - DA DOMANI IN VENDITA I BIGLIETTI

Immagine
  È attiva da venerdì 23 maggio la biglietteria del Campania Teatro Festival 2025 , in programma dal 13 giugno al 13 luglio. Realizzata con il sostegno concreto della Regione Campania , la diciottesima edizione della rassegna multidisciplinare diretta per la nona volta da Ruggero Cappuccio , è organizzata dalla Fondazione Campania dei Festival presieduta da Alessandro Barbano . I ticket per assistere agli oltre 150 appuntamenti previsti si potranno acquistare   sul sito ufficiale del Campania Teatro Festival , accedendo alla pagina del programma e su quello di Vivaticket . Una biglietteria  che avrà anche la funzione di info point  sarà attiva al MUSAP- Circolo Artistico Politecnico in piazza Trieste e Trento 48 a Napoli a partire da mercoledì 28 maggio  dalle 10 alle 13 e dalle 15.30 alle 19.30 ogni giorno dal lunedì al sabato. Un botteghino sarà infine allestito ogni sera nei luoghi che ospiteranno gli spettacoli, previa disponibilità. Conferm...

CULTURA | GIOVEDÌ AL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL VA IN SCENA L’ERESIA E SI BRUCIA L’IGNORANZA

Immagine
  Due moduli e un atto finale.  Sono queste le tessere del mosaico di  Eretika, il progetto  realizzato su iniziativa e con il patrocinio della  Fondazione Parco Letterario Giordano Bruno,  in collaborazione con il  Campania Teatro Festival . Prodotta dal  Teatro Franco Parenti di Milano , questa singolare e attesa ”giornata di eresie” è in programma giovedì  7 novembre al teatro Mercadante di Napoli . Si parte  alle 18  con  “L’eresia del mondo”  e le famose pagine de  “Il Grande Inquisitore”.  Protagonisti del reading/spettacolo, tratto, come è noto, da  “I fratelli Karamazov” di Dostoevskij , saranno l’attore  Fausto Cabra  e la musicista  Mimosa Campironi. Il secondo modulo, “Il processo e il libero pensiero”, avrà inizio alle 19,45 con un interessante convegno che ha lo scopo di esplorare la figura di Giordano Bruno e alcuni cardini del suo pensiero, come l’infinità dell’universo e il rif...

CAMPANIA TEATRO FESTIVAL XVI EDIZIONE DAL 9 GIUGNO AL 9 LUGLIO - comunicato stampa

Immagine
ANIMATE - ph timothy thomasson  31 GIORNI DI PROGRAMMAZIONE 93 EVENTI  116 REPLICHE  9 SEZIONI  57 PRIME ASSOLUTE 5 NAZIONALI Ritrova la centralità degli spazi teatrali tradizionali e cambia location all’aperto la sedicesima edizione del Campania Teatro Festival , la settima diretta da Ruggero Cappuccio , in programma dal 9 giugno al 9 luglio. Realizzata con il sostegno concreto della Regione Campania e organizzata dalla Fondazione Campania dei Festival , presieduta da Alessandro Barbano , la più imponente rassegna teatrale italiana, che si avvale anche di un contributo annuo del Ministero della Cultura per il suo schema multidisciplinare , si è imposta all’attenzione del panorama nazionale e internazionale ed è parte rilevante della rete Italia Festival e dell’EFA (European Festival Association). Anche in questa edizione saranno 9 le Sezioni (Internazionale, Prosa nazionale, Danza, Osservatorio, SportOpera, Musica, Letteratura, Progetti Speciali, Mostre...