Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta nyko piscopo

Dirigere una compagnia di Danza Contemporanea. Intervista a Nyko Piscopo

Immagine
@serena nicoletti Cornelia è una compagnia di danza nata nel 2019 a Napoli, fondata da Nyko Piscopo, Nicolas Grimaldi Capitello, Eleonora Greco, Leopoldo Guadagno e Francesco Russo . Nel 2021 ha ottenuto dal Ministero della Cultura il riconoscimento come organismo di produzione della danza. Alla direzione c’è Nyko Piscopo, nato nel 1986, un outsider dal grande talento, profondamente legato alla sua terra d’origine. Il suo stile non si conforma ad alcuna scuola o movimento specifico, ma è definito da una visione chiara e decisa su ciò che non desidera diventare. La sua determinazione e quella del team Cornelia li spinge a rimanere fedeli alle proprie radici, collezionando riconoscimenti e commissioni grazie a un'incredibile dedizione al lavoro. Piscopo concepisce la creazione artistica come un atto di originalità e fedeltà a se stessi, rompendo schemi convenzionali per trasmettere messaggi estetici, evocativi o narrativi.  Alla domanda su come si ...

MEMENTO della Compagnia Cornelia alle Officine San Carlo

Immagine
MEMENTO compagnia CORNELIA Coreografia di Nyko Piscopo e Musica di Arvo Pärt 25 ottobre ore 20.30 Officine San Carlo - Stradone Vigliena 23/A, Napoli Dopo il grande successo riscosso nella Scorsa Stagione del Teatro Bellini di Napoli, venerdì 25 ottobre, presso le Officine San Carlo , la compagnia di danza Cornelia porterà nuovamente in scena Memento. Uno spettacolo che invita il pubblico a immergersi in una riflessione profonda sulla condizione umana e sulla ricerca di risposte esistenziali attraverso il linguaggio del corpo. Memento è una pièce coreografica che trae ispirazione dal "non-evento", come nel capolavoro beckettiano Aspettando Godot . La tensione nasce dall'attesa di qualcosa di definitivo che, una volta raggiunto, si rivela frammentato e soggettivo. I performer cercano risposte attraverso il conforto reciproco, oppure tendendo verso un obiettivo comune. Il movimento diventa un rituale sacro, in cui la meta si concretizza nel ricordo, per l’appunto Memento ov...