Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta videodanza

Libera Connessione: il contest di videodanza ideato da Patrizia Campassi

Immagine
  L’Italia della danza è pronta a ospitare il mondo intero con un click nella Giornata Mondiale della Danza . Il prossimo 29 aprile, infatti, sarà assegnato il premio #LiberaConnessione ideato e voluto fortemente da Patrizia Campassi , direttrice artistica anche del Monferrato Danzarte . Con #LiberaConnessione si aprono dunque nuovi spiragli, ispirandosi alle bellezze del territorio dove gli artisti potranno attingere contenuti ed energie utili alle coreografie. Un evento innovativo per l’utilizzo delle nuove tecnologie, della video-danza, ma anche e soprattutto per la valorizzazione di tanta Italia e resto del mondo attraverso la danza. Un’idea geniale che Patrizia Campassi immagina possa svilupparsi man mano negli anni e affermarsi nel novero delle iniziative più attese al costo di 5 dollari e un click! Ma procediamo con ordine. Promosso dall’ Associazione culturale ArteSuoni e dal Comune di Fubine Monferrato , #LiberaConnessione avrà in giuria Rossella Capriolo , Professore...

Premio di Videodanza - #CALL - Movimento Danza

Immagine
  Movimento Danza – Organismo di Promozione Nazionale indice la prima edizione di “CAM CAM / Dance for Camera” , premio di videodanza per artisti under 35. Il bando nasce con l’obiettivo di esplorare e analizzare il mondo della videodanza intesa come interconnessione tra mondo della danza, linguaggio audiovisivo e linguaggio corporeo, e come questi tre binari possano incrociarsi attraverso l’uso della nuove tecnologie sperimentando supporti, generi e formati innovativi. La videodanza, quindi, intesa non come riproduzione video di coreografie, ma come danza ideata e creata espressamente per il video. Requisiti di accesso La partecipazione al bando è gratuita. Possono candidarsi danzatori, coreografi e videomaker, con età compresa tra i 18 e i 35 anni, senza limitazioni di nazionalità o residenza. Sono ammesse opere di videodanza edite tra il primo gennaio 2019 e il 30 aprile 2021 oppure inedite. Non saranno accettati lavori precedenti o successivi a queste date. I progetti devono av...

il Coreografo Elettronico - festival di Videodanza - domani premia Gregorio Botta

Immagine
Il Coreografo Elettronico è un festival che nasce venticinque anni fa nel lontano 1991 dalle teste creative dell' Associazione Napolidanza e continua la sua storia tra successi di pubblico e di critica che vanno via via crescendo col passare del tempo. Coinvolge ormai danzatori, coreografi e videomaker da mezzo mondo fino ad un numero di partecipanti all'ultima edizione (2012) che si aggira intorno ai 130 video inviati, pare un sogno, ma è così! Un Festival che con il suo bando ha raggiunto tutti gli appassionati del genere, coloro che amano la contaminazione tra le diverse forme d'arte e il cui trait-d'union è la tecnologia applicata alla danza. Il passaggio di testimone dalla fondatrice Marilena Riccio al  direttore artistico Laura Valente suggerisce aria di continuità, ma anche di cambiamento. Il sentimento prevalente negli organizzatori è quello di fare leva sull'esigenza di sovvertire i luoghi comuni che attanagliano la città di Napoli in una morsa st...