Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Danza

Gala di Danza Rapallo, sabato 19 luglio: il programma

Immagine
  “Siamo prontissimi a riportare in scena a Rapallo la danza prestigiosa – esordiscono così i tre direttori artistici del Gala di Danza Rapallo Tatiana Tassara , Martin ed Elvis Nudo – con coreografie note ed inedite ed un cast molto ricercato. Abbiamo pensato proprio a tutti i gusti di un pubblico sempre più numeroso ed esigente. Non ci stiamo facendo proprio mancare niente, sarà un gala/spettacolo che resterà impresso nella mente e nel cuore del pubblico, degli appassionati e dei tanti curiosi che popolano Rapallo in estate” .  Sabato 19 luglio, dunque, la londinese Dance & Fashion CIC di Tatiana Tassara torna, precisamente nella location di Villa Tigullio, per il Gala di Danza con stelle del balletto internazionale, in collaborazione con la Città di Rapallo , Hello Rapallo e LogicaEventi .  Uno sforzo comune per un cast con un programma molto ambizioso. A cominciare da “Pied en l’air” con Anni Martinsén, “Lo Schiaccianoci” con Chihiro Tamai e Manuel Sánchez...

Jesolo Dance Festival - XIV edizione

Immagine
  Maria Meoni sempre più cruciale nel mondo della danza italiano con la formazione al primo posto ma, dal 2024, con anche l’ultimissima creatura del Veneto Junior Ballet . Un bagaglio di esperienze appannaggio della nuova generazione danzante che cresce in veneto ma che ormai si apre all’intero territorio nazionale. Sempre con quartier generale veneto si propone la 14 esima edizione dello Jesolo Dance Festival, occasione per conoscere da vicino la compagnia della MMEventi e confrontarsi con uno stuolo di firme della danza made in Italy utile ai giovani talenti affamati di danza di qualità. Basti pensare a Marisa Caprara per il classico e Milena Di Nardo per classico e punte, Thomas Signorelli con il laboratorio di Modern e Contemporaneo, Mino Viesti per il Modern, Massimo Gerardi con il laboratorio di Contemporaneo e Giorgio Azzone nel Contemporaneo. Nomi e cognomi a cornice di uno Jesolo Film Festival prontissimo a partire!  Si parte domenica 27 luglio in Piazza Mi...

La Compagnia di danza aerea FUNA apre la XVIII edizione del Campania Teatro Festival

Immagine
Il Campania Teatro Festival ha inaugurato lo scorso venerdì 13 giugno la sua diciottesima edizione diretta per il nono anno di seguito da Ruggero Cappuccio e realizzata con il sostegno della Regione Campania e del Ministero della Cultura .  La prima perfomance in assoluto di questa imponente edizione è stata a cura della compagnia di danza aerea FUNA  con il suggestivo  Suite n.0 un vero dono poetico offerto in Piazza del Plebiscito a decine di metri di altezza dal suolo.  L'universo artistico di FUNA è una perfetta fusione tra danza, circo contemporaneo, acrobatica aerea, danza verticale e physical theatre in cui si esplorano i vari registri espressivi che nascono dalla fusione di corpi, suoni e spazi sterminati. Fondato a Napoli nel 2018, il collettivo artistico FUNA E.T.S. nasce dall'intreccio di visioni tra la danzatrice, performer e coreografa Marianna Moccia e l'acrobata Viola Russo . Tra le creazioni di...

The Bridge – New Generation. Il Gala con le stelle della danza.

Immagine
claudia d'antonio - danilo notaro Tanta bella danza e bella gente a Fermo , in occasione della prima edizione del The Bridge – New Generation , prodotto da Crystal of Dance con la direzione artistica di Lola e Joe Artid Fejzo . A valorizzare il tanto lavoro di preparazione all’evento si segnala la presenza e il contributo prezioso della stella internazionale del balletto Marlon Dino , amato ovunque e in particolare in Italia. Un evento che ha visto in scena ballerine e ballerini capaci di estasiare il numeroso pubblico in sala. Basti pensare all'étoile internazionale Marlon Dino, che, oltre ad aver orchestrato le varie coreografie con magistrale sapienza, ha danzato con la giovane promessa diplomata alla Scala di Milano Giulia Fanti sia la variazione del Cigno Bianco tratta da Il Lago dei Cigni , sia l'inedita e poetica Summer night . Le étoiles del Teatro San Carlo di Napoli hanno incantato con balletti di repertorio e coreografie di danza contemporanea, portando in sc...

Dirigere una compagnia di Danza Contemporanea. Intervista a Nyko Piscopo

Immagine
@serena nicoletti Cornelia è una compagnia di danza nata nel 2019 a Napoli, fondata da Nyko Piscopo, Nicolas Grimaldi Capitello, Eleonora Greco, Leopoldo Guadagno e Francesco Russo . Nel 2021 ha ottenuto dal Ministero della Cultura il riconoscimento come organismo di produzione della danza. Alla direzione c’è Nyko Piscopo, nato nel 1986, un outsider dal grande talento, profondamente legato alla sua terra d’origine. Il suo stile non si conforma ad alcuna scuola o movimento specifico, ma è definito da una visione chiara e decisa su ciò che non desidera diventare. La sua determinazione e quella del team Cornelia li spinge a rimanere fedeli alle proprie radici, collezionando riconoscimenti e commissioni grazie a un'incredibile dedizione al lavoro. Piscopo concepisce la creazione artistica come un atto di originalità e fedeltà a se stessi, rompendo schemi convenzionali per trasmettere messaggi estetici, evocativi o narrativi.  Alla domanda su come si ...