Jesolo Dance Festival - XIV edizione


 

Maria Meoni sempre più cruciale nel mondo della danza italiano con la formazione al primo posto ma, dal 2024, con anche l’ultimissima creatura del Veneto Junior Ballet. Un bagaglio di esperienze appannaggio della nuova generazione danzante che cresce in veneto ma che ormai si apre all’intero territorio nazionale. Sempre con quartier generale veneto si propone la 14 esima edizione dello Jesolo Dance Festival, occasione per conoscere da vicino la compagnia della MMEventi e confrontarsi con uno stuolo di firme della danza made in Italy utile ai giovani talenti affamati di danza di qualità. Basti pensare a Marisa Caprara per il classico e Milena Di Nardo per classico e punte, Thomas Signorelli con il laboratorio di Modern e Contemporaneo, Mino Viesti per il Modern, Massimo Gerardi con il laboratorio di Contemporaneo e Giorgio Azzone nel Contemporaneo. Nomi e cognomi a cornice di uno Jesolo Film Festival prontissimo a partire! 

Si parte domenica 27 luglio in Piazza Milano con ShowCase, spettacolo a cura del Veneto Junior Ballet, con la regia e le coreografie di Milena di Nardo, Giorgio Azzone e Mino Viesti. Uno spettacolo già in tournée in lungo e largo per la Penisola proposto al pubblico dello Jesolo Dance Festival. Una serata, quindi, all’insegna dell’eccellenza giovanile ma poi, dal 28 luglio, al Palacornaro si avvicenderanno per cinque giornate stage ed occasioni di danza classica, modern, contemporanea e teatro, pensati per danzatori di ogni livello che desiderano perfezionarsi, confrontarsi e crescere sotto la guida di docenti di livello nazionale e internazionale. E poi un vero e proprio focus dedicato al virtuosismo nel balletto classico, per approfondire tecnica, dinamica ed espressività nei repertori più brillanti del panorama accademico. A chiudere il festival, il 1° agosto in Piazza Milano, il tradizionale Gala delle realtà coreutiche territoriali, che vedrà esibirsi scuole e gruppi provenienti da tutta Italia, sempre sotto la direzione artistica di Maria Meoni. Le due location del Palacornaro e di Piazza Milano a Jesolo saranno frequentatissime con un ricco programma di stage, performance e spettacoli dal vivo. “Non vediamo l’ora di ripartire a Jesolo anche in questo 2025 – racconta Maria Meoni – ripopolando di gioia e danza la città, il lungomare e le spiagge. Vogliamo proporre una vera e propria festa della danza”. Festa che per tredici edizioni ha visto Jesolo ritagliarsi uno spazio geografico ed artistico sempre più importante con il prezioso contributo della MMEventi di Maria Meoni. “Lo Jesolo Dance Festival è un’iniziativa che unisce formazione, spettacolo e condivisione – chiude la direttrice artistica – valorizzando il talento e promuovendo la cultura della danza in uno dei luoghi più iconici della Riviera Adriatica. Del resto chi mi conosce sa bene quanti sforzi operiamo in lungo e largo per la Penisola cercando e trovando giovani talenti e professionisti amati per alzare l’asticella di un movimento artistico e culturale troppo spesso bistrattato. Anche con lo Jesolo Dance Festival ci proponiamo di educare la nuova generazione danzante al salto di qualità”. 

Per scoprire da vicino la MMEventi, la tournée del Veneto Junior Ballet o per reperire info per le iscrizioni agli stage scrivere direttamente a maria.danza69@gmail.com o consultare il sito web https://www.jesolodancefestival.it. /.

Massimiliano Craus

Post popolari in questo blog

Art is the Answer - la Notte dei Licei Artistici

La fille du régiment al Teatro di San Carlo dal 18 al 27 maggio

Apulia Dance Experience - il festival della danza di Conversano