Post

Libera Connessione: il contest di videodanza ideato da Patrizia Campassi

Immagine
  L’Italia della danza è pronta a ospitare il mondo intero con un click nella Giornata Mondiale della Danza . Il prossimo 29 aprile, infatti, sarà assegnato il premio #LiberaConnessione ideato e voluto fortemente da Patrizia Campassi , direttrice artistica anche del Monferrato Danzarte . Con #LiberaConnessione si aprono dunque nuovi spiragli, ispirandosi alle bellezze del territorio dove gli artisti potranno attingere contenuti ed energie utili alle coreografie. Un evento innovativo per l’utilizzo delle nuove tecnologie, della video-danza, ma anche e soprattutto per la valorizzazione di tanta Italia e resto del mondo attraverso la danza. Un’idea geniale che Patrizia Campassi immagina possa svilupparsi man mano negli anni e affermarsi nel novero delle iniziative più attese al costo di 5 dollari e un click! Ma procediamo con ordine. Promosso dall’ Associazione culturale ArteSuoni e dal Comune di Fubine Monferrato , #LiberaConnessione avrà in giuria Rossella Capriolo , Professore...

L'energia geotermica dei Campi Flegrei potrebbe aprire una nuova era

Immagine
  Un obiettivo dell’ Agenda 2030 è l’energia pulita e sostenibile in tutta la Comunità Europea , un traguardo ancora lontano poiché i combustibili fossili si confermano il carburante principale. Come ricorda il segretario generale dell’ Onu , António Guterres , “lasciare i fossili sottoterra” è fondamentale per combattere il riscaldamento globale ormai divenuto un'emergenza mondiale. Anche in Italia questo tema è così importante che è stato riportato come Goal 5 dell’Agenda 2030. Secondo un sondaggio Ipsos , pubblicato nel Rapporto ASviS 2023 , ciò è legato alla preoccupazione per l’aumento dei costi dell’energia. Il nostro Paese è all’avanguardia in Europa e nel mondo. Acqua, sole, vento e calore della terra rappresentano le principali fonti energetiche a cui attingere. A queste risorse strategiche si aggiungono, seppur con minor rilievo, altre fonti come il moto ondoso e le maree, oltre ai vari biocombustibili. Tuttavia questo non basta; il governo italiano sta considerando di ...

La WD Crew diretta da Italo Esposito protagonista della Notte Viola di Rimini

Immagine
  Ma quanto sono bravi i giovani di Italo Esposito , coreografo della WD Crew protagonisti al contest hip hop La Notte Viola  in scena al Teatro Tarkovskij   di Rimini. Un successo partito da lontano, costruito passo dopo passo (di danza) con tenacia, tecnica e determinazione. Un salto di circa 500 km che da Montoro Inferiore ha condotto la WD Crew al cospetto del Mondo REC , produttore de La Notte Viola dove Italo Esposito ha potuto esportare il proprio linguaggio artistico ma, soprattutto, la propria idea di hip hop. “La WD Crew nasce nel 2024, dalla mia esigenza di creare un legame, una connessione ma anche un punto di riferimento – spiega il giovane coreografo – Sono circa quattordici anni che insegno questa disciplina e ho visto crescere ragazzi da quando avevano 3 anni. Ormai quei ragazzi sono diventati grandi e, molti di loro, hanno voluto e cercato un qualcosa che andasse oltre il consueto percorso formativo di una scuola di danza. Attraverso questo prog...

VIAGGI. SVIZZERA: itinerario 3 giorni

Immagine

VIAGGI. AUSTRIA: itinerario 5 giorni

Immagine
                                                                                                            

Premio Danza Carlo Gesualdo IV edizione, tutti i dettagli

Immagine
  C’è tanta bella danza in Campania in questa primavera 2025, con molti appuntamenti che si susseguono in una stagione bella nei teatri e nei luoghi deputati a Tersicore in tutta la regione. A cominciare dalla quarta edizione del Premio Danza Carlo Gesualdo , in scena al Teatro Carlo Gesualdo di Avellino con la direzione artistica di Fabrizio Esposito sull’idea di Guendalina Manzi . In scena fino a sabato 22 marzo, i due protagonisti di questa tre-giorni dedicheranno a tersicore un evento articolato in una moltitudine di iniziative capace di intercettare le esigenze artistiche e il gusto di una città e di una regione intera, che si fa sempre più raffinato. Un pubblico ed uno stuolo di giovani artisti che avrà modo di entrare nel vivo del Premio Danza Carlo Gesualdo con le masterclass tenute dai protagonisti ospiti di questa quarta edizione: l’etoile internazionale e già direttore della compagnia di balletto del Teatro di San Carlo di Napoli Giuseppe Picone ; il prolifico ed ec...

AltraDanza - la rassegna di Domenico Iannone al Teatro Kismet di Bari

Immagine
Da trenta lunghi anni sulla cresta dell’onda è giunto il momento di festeggiare la costanza, la determinazione e i successi conseguiti qua e là per l’Italia. Scriviamo di AltraDanza , compagine diretta da Domenico Iannone , impegnata sabato 15 marzo al Teatro Kismet di Bari in una serata di festeggiamenti, ricordi e tanta danza. “Non vediamo l’ora di tornare in scena ed anche ascoltare gli applausi che ci stiamo meritando – scherza il direttore artistico Iannone – perché stare così tanto tempo in scena significa per noi proprio questo. Metterci in gioco con coreografie, titoli e tanto lavoro quotidiano alla base di tutto!” A Bari si vivrà tutti insieme il passato ma si insisterà sul futuro, magari promuovendo il presente così tanto impegnativo. Basti pensare alla tanta produzione ed alla diffusione della danza a livello nazionale e internazionale, proponendo un repertorio che celebra ancora oggi la storia e la tradizione del balletto e dei corpi in movimento e delle forme. La compag...