Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2025

Gala di Danza Rapallo, sabato 19 luglio: il programma

Immagine
  “Siamo prontissimi a riportare in scena a Rapallo la danza prestigiosa – esordiscono così i tre direttori artistici del Gala di Danza Rapallo Tatiana Tassara , Martin ed Elvis Nudo – con coreografie note ed inedite ed un cast molto ricercato. Abbiamo pensato proprio a tutti i gusti di un pubblico sempre più numeroso ed esigente. Non ci stiamo facendo proprio mancare niente, sarà un gala/spettacolo che resterà impresso nella mente e nel cuore del pubblico, degli appassionati e dei tanti curiosi che popolano Rapallo in estate” .  Sabato 19 luglio, dunque, la londinese Dance & Fashion CIC di Tatiana Tassara torna, precisamente nella location di Villa Tigullio, per il Gala di Danza con stelle del balletto internazionale, in collaborazione con la Città di Rapallo , Hello Rapallo e LogicaEventi .  Uno sforzo comune per un cast con un programma molto ambizioso. A cominciare da “Pied en l’air” con Anni Martinsén, “Lo Schiaccianoci” con Chihiro Tamai e Manuel Sánchez...

Jesolo Dance Festival - XIV edizione

Immagine
  Maria Meoni sempre più cruciale nel mondo della danza italiano con la formazione al primo posto ma, dal 2024, con anche l’ultimissima creatura del Veneto Junior Ballet . Un bagaglio di esperienze appannaggio della nuova generazione danzante che cresce in veneto ma che ormai si apre all’intero territorio nazionale. Sempre con quartier generale veneto si propone la 14 esima edizione dello Jesolo Dance Festival, occasione per conoscere da vicino la compagnia della MMEventi e confrontarsi con uno stuolo di firme della danza made in Italy utile ai giovani talenti affamati di danza di qualità. Basti pensare a Marisa Caprara per il classico e Milena Di Nardo per classico e punte, Thomas Signorelli con il laboratorio di Modern e Contemporaneo, Mino Viesti per il Modern, Massimo Gerardi con il laboratorio di Contemporaneo e Giorgio Azzone nel Contemporaneo. Nomi e cognomi a cornice di uno Jesolo Film Festival prontissimo a partire!  Si parte domenica 27 luglio in Piazza Mi...

La Polisportiva Partenope è la casa dei giovani e va salvata

Immagine
le tecniche federali daniela della bruna e roberta parisi con alcune atlete gold della sezione ritmica La Polisportiva Partenope fondata a Napoli nel 1951 riceve nel 1952, per decreto del Presidente della Repubblica Luigi Einaudi , l’alto riconoscimento di Ente morale , che ne fa uno dei pochi esempi in Italia di associazione sportiva dotata di personalità giuridica. Insignita della Stella di bronzo al merito sportivo nel 1979, della Stella d'argento nel 1982 e della Stella d'oro nel 2003 rischia oggi, dopo una storia lunga più di 70 anni, di lasciare i locali della cavallerizza reale in cui almeno un migliaio di giovani atleti si allena quotidianamente.  Una diatriba che a quanto pare va avanti già da tempo e che sembra non volersi risolvere facilemente nonostante la presa di coscienza di una effettiva responsabilità da parte dei dirigenti della società sportiva. Pare che ci siano state proposte di risoluzione, di estinzione del debito accumulato, ma che dall'altra pa...