Presentazione oggi h18 alla Stazione Marittima - La Gerachia del bello: conoscere e comunicare il patrimonio storico-artistico di Napoli che non ti aspetti
![Immagine](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhxNdN3ECCumlwuFRL-c-WPbVlTLUXPo2Z6WxLqkli5X505i4jbNDIXQchrZqoCOILHiTyjP0qJ3-yCN5CFI8i4WS_n4Zn4Sivpa52tZ3_LTT9w0vzcK5gzIIEJumZIdK271TCDBNUL56Zf2dDl2JbRBN1VLv2cRzeNrvbIxF6WNc9p2izPs6BjMU_VxpQ/s320/La%20gerarchia%20del%20bello.jpg)
Ormai ci siamo, sabato 15 giugno alle 18 nella Sala Urania 4 della Stazione Marittima sarà presentato il volume La Gerachia del bello: conoscere e comunicare il patrimonio storico-artistico di Napoli che non ti aspetti edito da Rogiosi , a cura di Rosario Bianco e Gianpasquale Greco. Un lavoro che raduna oltre venti specialisti, tra membri delle istituzioni e studiosi, che racconteranno in modo divulgativo ma con piglio scientifico quegli angoli o quei percorsi culturali che caratterizzano l’ambito napoletano e più largamente campano meno battuti, oppure solo conosciuti per il loro aspetto istituzionale ma non per il loro valore estetico. Spazio dunque, ad esempio, alla Villa Romana di Posillipo e alla sua costa; al patrimonio pittorico e materiale dell’Archivio di Stato di Napoli; alle case d’artista e ai meravigliosi palazzi gentilizi e borghesi attorno alla Reggia di Caserta; alle preziosità archeologiche del sottosuolo della Sanità; al patrimonio museale ed espositivo della B...